ALLERGOLOGIA
Non lasciare che le allergie dominino la tua vita
L’allergologia è la branca della medicina che si occupa delle allergie, reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze esterne in realtà innocue, come il polline. Quando i sintomi del naso gocciolante o gli occhi pruriginosi e lacrimosi continuano a presentarsi nonostante i farmaci da banco e quelli prescritti, vuol dire che è arrivato il momento di consultare uno specialista.
L’allergologia è la branca della medicina che si occupa delle allergie, reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze esterne in realtà innocue, come il polline. Quando i sintomi del naso gocciolante o gli occhi pruriginosi e lacrimosi continuano a presentarsi nonostante i farmaci da banco e quelli prescritti, vuol dire che è arrivato il momento di consultare uno specialista.
Sintomi e patologie più comuni
- Lacrimazione
- Starnuti
- Prurito al naso e agli occhi
- Naso che cola
- Congestione delle mucose nasali
- Affaticamento respiratorio
- Anafilassi
- Asma
- Dermatite da contatto e le allergie
- Rinite allergica
- Eczemi
- Orticaria

Come può aiutarti l'allergologo
Solo un allergologo può confermarti se si tratta di un’allergia o un’infezione. Un piano di trattamento personalizzato ti aiuterà a sapere quali cose e cibi devi evitare e come farsi trovare pronto in caso di grave reazione allergica. L’allergologo ti aiuta in sicurezza a domare il naso che cola, il prurito agli occhi e persino a fermare una reazione allergica ancora prima che questa inizi.
Quando rivolgersi all'allergologo?
Una visita allergologica è consigliata quando si ha a che fare con i seguenti sintomi: naso che cola o chiuso, tosse o lacrimazione che durano per più di 3 mesi e ti rendono difficile lavorare o dormire, se i farmaci senza prescrizione non sono più sufficienti per provare sollievo, se hai infezioni ai seni paranasali, mal di testa o infezioni alle orecchie.

Esami
- Test allergici
- Esami del sangue