neurologia
Partiamo dalla testa per arrivare alla soluzione
I nostri neurologi aiutano ogni anno migliaia di adulti e bambini, compresi quelli con condizioni complesse o rare.
Lo studio ed il trattamento dei disturbi del sistema nervoso e di tutti gli organi collegati come il cervello, il midollo spinale ed altri elementi nervosi, sono trattati dalla branca medica della Neurologia.
Principali patologie
- Cefalee e le altre forme di mal di testa
- Problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del movimento
- Parkinson
- Epilessia
- Infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico
- Encefalite
- Meningite
- Ascessi cerebrali
- Malattie cerebrovascolari, come l'ictus
- Malattie neurodegenerative
- Alzheimer
- Sclerosi Laterale Amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni

Chi è il neurologo
Il neurologo è spesso collaboratore con altre figure professionali come il fisioterapista, il fisiatra, l’oncologo o il neurochirurgo. Il neurologo tratta tutte le malattie che concernono il sistema nervoso e tutti i suoi approcci terapeutici.
Quando chiedere una visita neurologica
Al sospetto di un qualsiasi problema al sistema nervoso centrale, risulta importante ed indispensabile una visita neurologica. I campanelli d’allarme potrebbero essere la difficoltà di coordinazione, la debolezza muscolare, le alterazioni della capacità sensoriale od eventuali formicolii ed incontinenza instestinale.

Esami e visite
- Visita Neurologica
- Elettroencefalogramma
- Elettromiografia