ORTOPEDIA
Recupera da subito la tua indipendenza fisica.
L’ortopedico è la figura medica professionale che studia ed esegue diagnosi ai problemi che riguardano l’apparato locomotore ed il sistema muscolo-scheletrico. Questa branca è parte della chirurgia ortopedica che si preoccupa della salute di ossa, legamenti, tendini, nervi, muscoli e articolazioni.
Sintomi e patologie più comuni
- Difficoltà a compiere attività semplici
- Dolore ai muscoli
- Dolore ai tendini o alle articolazioni
- Artrite
- Gonfiori o formazione di lividi a livello delle articolazioni
- Gonfiori o formazione di lividi in seguito a traumi limitazione delle possibilità di movimento
- Segnali di infezioni come infiammazione e riscaldamento dell'area interessata
- Segnali di infezioni come febbre e arrossamenti
- Ernia del disco
- Spondilolistesi
- Colpo di frusta
- Artrite
- Osteoporosi
- Traumi sportivi
- Tunnel carpale
- Gotta
- Pubalgia
- Fibromialgia
- Alluce valgo
- Cervicale
- Lombosciatalgia

Il ruolo dell’Ortopedico
L’ortopedia è una delle branche principali della medicina e permette di diagnosticare vari problemi o malattie congenite del sistema muscolo-scheletrico, di qualsiasi natura.
Le procedure più utilizzate
Ci sono vari step che precedono l’eventuale intervento chirurgico. Infatti l’ortopedico può anche avanzare delle soluzioni meno invasive, ad esempio con dei farmaci o iniezioni o riabilitazione o fisioterapia. Se dovessero risultare vani questi tentativi, potrebbe risultare indispensabile arrivare all’intervento chirurgico.

Visite e terapie
- Visita Ortopedica
- Visita di controllo
- Ozono Terapia
- Infiltrazione