Otorino-
laringoiatria
Un unico professionista per gestire al meglio i problemi di naso/bocca/orecchie
L’otorinolaringoiatria è la disciplina che ha come oggetto il trattamento medico e chirurgico delle patologie del naso, dell’orecchio, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo.
Tutte queste parti del corpo sono spesso correlate tra loro e risultano spesso affette da un processo patologico comune, che può essere infettivo, tumorale o traumatico. Per questo è solito trattare tutto da uno specialista unico.
Tutte queste parti del corpo sono spesso correlate tra loro e risultano spesso affette da un processo patologico comune, che può essere infettivo, tumorale o traumatico. Per questo è solito trattare tutto da uno specialista unico.
Principali patologie
- Malattie della faringe
- Fibropapilloma
- Anomalie del palato
- Tumori alla testa e al collo
- Apnee notturne
- Russamento
- Malattie della laringe
- Malattie delle ghiandole salivari
- Otosclerosi
- Malattie dell’orecchio
- Malattie infiammatorie del naso
- Malformazioni del naso e del setto nasale
- Sordità

Visita otorinolaringoiatrica
Con una semplice visita è possibile diagnosticare, anche escludendo, la comparsa di patologie dell’orecchio, del naso e della gola. I pazienti possono già avere in corso una patologia esistente oppure ancora non accertata da nessun medico curante
Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica
La visita specialistica avviene in più parti: prima si fa una anamnesi in cui vengono raccolte più informazioni possibili sulla storia clinica e la vita del paziente, contando anche caratteristiche come l’alimentazione, se è fumatore o meno, livello di attività fisica ed eventuali patologie preesistenti. Poi verranno eseguiti tutti gli accertamenti che possano toccare la causa alla base dei sintomi che il paziente avverte.

Visite ed esami
- Visita Otorinolaringoiatrica
- Esame Audiometrico Polisonnografia
- Visita di Controllo